CATEGORIE E ARCHIVIO >

Categoria: Otorinolaringoiatria

Polipi nasali: diagnosi e trattamento

OTORINOLARINGOIATRIA

Molti dei sintomi che siamo soliti ricondurre al comune raffreddore possono essere in realtà indizio di un disturbo più complesso che è comunemente noto come polipi nasali, uno stato infiammatorio che è bene diagnosticare correttamente per poterla curare in maniera efficace. Scopriamo meglio di ...

Leggi di più

Rinite, sinusite, faringite: quali sono le differenze

OTORINOLARINGOIATRIA

Mal di gola e raffreddore sono sintomi comuni che spesso classifichiamo come “malanni di stagione” o indicatori di una non meglio specificata influenza. In realtà l’otorinolaringoiatria distingue tre diverse patologie che riguardano le vie aeree superiori (naso, seni paranasali, laringe e far...

Leggi di più

Sinusite cronica: cos’è e come si cura

OTORINOLARINGOIATRIA

Raffreddori e congestioni sono malanni frequenti nei mesi più freddi dell’anno, che solitamente evolvono e guariscono nel giro di alcuni giorni o settimane. Quando però questa sintomatologia si manifesta in maniera perdurante o ripetuta, allora si può essere in presenza di una patologia chiamat...

Leggi di più

Acufene: cause e rimedi del ronzio all’orecchio

OTORINOLARINGOIATRIA

Tra i disturbi delle orecchie più comuni, e anche più fastidiosi, c’è l’acufene: una particolare sensazione che si manifesta sotto forma di fischio o ronzio nell’orecchio e può essere sintomo di altre patologie. Scopriamo meglio cosa fare quando si soffre di acufene e quali sono le possibi...

Leggi di più