lifting con fili biostimolanti per ringiovanimento pelle e viso

Medicina Estetica e Chirurgia Plastica

Fili biostimolanti per il lifting non chirurgico: tecniche e risultati Mercoledì 25 Giugno 2025
primi dentini e dentizione dei neonati e dei bambini

Bambini

La dentizione dei bambini: cosa sapere Mercoledì 11 Giugno 2025
abbronzarsi in modo sicuro: come preparare la pelle all'estate

Il poliambulatorio

Come preparare la pelle all’estate Lunedì 26 Maggio 2025
rinite, sinusite, faringite: sintomi e cause delle patologie di naso e gola

Otorinolaringoiatria

Rinite, sinusite, faringite: quali sono le differenze Martedì 13 Maggio 2025
CATEGORIE E ARCHIVIO >

Fili biostimolanti per il lifting non chirurgico: tecniche e risultati

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Ringiovanire il viso o altre zone del corpo caratterizzate da lassità cutanea è un’esigenza o un desiderio che si manifesta quando compaiono i primi segni di cedimento della pelle, solitamente a partire dai 40 anni di età. Attenuare le rughe, ridurre solchi e avvallamenti e rassodare la pelle d...

Leggi di più

La dentizione dei bambini: cosa sapere

BAMBINI

La fase di dentizione nei bambini rappresenta uno dei momenti più importanti nello sviluppo, dal punto di vista funzionale e anche estetico. Dalla comparsa dei primi dentini fino alla loro caduta per fare posto ai denti permanenti, la dentizione primaria è un processo che accompagna i più piccoli...

Leggi di più

Come preparare la pelle all’estate

IL POLIAMBULATORIO

Estate significa sole, mare e abbronzatura, ma è importante pensare alla salute della pelle. I mesi estivi infatti sono quelli in cui la pelle è sottoposta a stress maggiori: l’esposizione prolungata a raggi solari, salsedine e cloro e gli sbalzi di temperatura possono comprometterne l’idrataz...

Leggi di più

Rinite, sinusite, faringite: quali sono le differenze

OTORINOLARINGOIATRIA

Mal di gola e raffreddore sono sintomi comuni che spesso classifichiamo come “malanni di stagione” o indicatori di una non meglio specificata influenza. In realtà l’otorinolaringoiatria distingue tre diverse patologie che riguardano le vie aeree superiori (naso, seni paranasali, laringe e far...

Leggi di più